Sin dalla prima storia umana registrata, le mappe sono servite a preservare e trasmettere dati geografici per mezzo di una rappresentazione visiva. In quanto tali, fanno appello sia agli aspetti creativi che logici del nostro pensiero; sono artistici ma anche organizzati logicamente intorno al luogo.
Le mappe sono importanti. Tutti capiscono e apprezzano le buone mappe. Le mappe forniscono un contesto critico perché sono sia analitiche che artistiche. Hanno un fascino universale e offrono chiarezza e forma al mondo. Le mappe ti consentono di esplorare i tuoi dati e di scoprire e interpretare i modelli.
Le mappe online possono fornire lo stesso potente fascino emotivo e visivo delle grandi mappe stampate. L'idea secolare di informazioni disposte nello spazio e presentate in modo ponderato per un pubblico previsto sarà sempre la filosofia guida dietro il lavoro dei narratori geografici.
Le mappe di successo funzionano perché presentano alcune informazioni geografiche in modi che illuminano, elevano, distinguono, intrigano, ispirano e promuovono nuove prospettive o punti di vista.